Cardiologia
Le patologie cardiache causano spesso sintomi come tosse notturna, affaticamento e minor rendimento generale.
Durante la visita cardiologica il veterinario controlla la funzionalità cardiaca tramite l'auscultazione e l'esame clinico.
Qualora dovessero emergere alterazioni sospette è consigliabile procedere con accertamenti cardiologici come radiografia del torace, ecocardiografia e tracciato elettrocardiografico.
Dermatologia
Gli animali domestici possono avere numerosissime malattie dermatologiche che possono colpire la pelle, il pelo, le unghie e le orecchie.
Alcune di queste si manifestano con sintomi simili e per essere correttamente diagnosticate è necessario sottoporre il nostro animale ad una visita dermatologica accurata e ad una serie di esami diagnostici, effettuabili semplicemente presso la nostra clinica al momento della visita.
Ginecologia
Il settore raggruppa le tematiche di ricerca inerenti alla fisiopatologia della riproduzione delle femmine e dei maschi delle varie specie animali, anche in modo comparato, alla diagnostica e alla clinica delle lesioni e delle anomalie degli organi genitali, al controllo e al condizionamento del materiale gametico e degli embrioni, allo stato gravidico e al parto.
Oftalmologia
La visita oculistica veterinaria consiste in una accurata osservazione dell’occhio con l’ausilio di una strumentazione specialistica. Per prima cosa si va a misurare la lacrimazione che ha un ruolo molto importante per lo stato di salute della cornea. Dopo si passa all’ispezione dei dotti lacrimali. Dopo palpebre, cornea e così via.
Neurologia
La neurologia veterinaria ha fatto importanti progressi negli ultimi anni grazie anche alla possibilità di eseguire esami diagnostici come la mielografia e la risonanza magnetica che aiutano ad intercettare i sintomi della malattia per tempo ed attivare cure e terapie specifiche.
Endoscopia
Tra i vari trattamenti di endoscopia di cui ci occupiamo presso il centro veterinario di Trapani troverete:
- la video-endoscopia
- la broncoscopia per rimuovere corpi estranei nei polmoni
- la gastroscopia per rimuovere corpi estranei nello stomaco senza intervento chirurgico.
Neurochirurgia
La neurochirurgia per animali è una branca della medicina veterinaria che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di patologie a carico del sistema nervoso degli animali.
La neurochirurgia può essere utile in molti casi, come ad esempio nel trattamento di problemi alle ossa del cranio del gatto o cane. Inoltre, può essere utilizzata anche per la rimozione di tumori cerebrali o per il trattamento di malattie degenerative del sistema nervoso. Se ritieni che il tuo animale possa aver bisogno di un intervento di neurochirurgia, non esitare a contattare il nostro centro medico veterinario per una valutazione e per ottenere ulteriori informazioni. Siamo a tua completa disposizione per garantire il benessere e la salute del tuo amico a quattro zampe.
Chirurgia spinale
La chirurgia spinale per gli animali è una branca della chirurgia veterinaria che si occupa di trattare le patologie e le lesioni della colonna vertebrale negli animali. Si tratta di una procedura complessa e delicata che richiede una grande esperienza e competenza da parte del chirurgo veterinario.
La chirurgia spinale per gli animali può essere necessaria in caso di ernie del disco, stenosi del canale spinale, fratture vertebrali, tumori spinali o altre patologie che possono causare dolore o debolezza nell'animale.